Il Bilancio finanziario di fine anno con il consulente finanziario

La fine dell’anno rappresenta sempre un buon momento per fare il bilancio dei risultati ottenuti durante l’anno e cominciare a riflettere su cosa aspettarsi dal futuro. È stato sicuramente un anno a dir poco complesso sul fronte dell’economia, già indebolita dalla guerra commerciale Usa-Cina, e adesso “congelata” dai lockdown che a macchia di leopardo, nel corso dell’anno, hanno bloccato le principali economie sviluppate. Quanto accaduto sui mercati finanziari a inizio 2020 è già stato consegnato alla Storia come il coronavirus crash, con la pandemia che si è innestata su queste fragilità causando, inizialmente, una forte ondata di panico sui listini. 

Il coronavirus crash si è consumato in pochi giorni intorno al giovedì nero, il 12 marzo, che ha visto crollare sui minimi tutte le maggiori Borse mondiali. Il Dow Jones e l’S&P500 negli Usa, e il Ftse 100 di Londra hanno sperimentato il calo peggiore dall’anno 1987; il Ftse Mib (principale Indice di borsa Italiano), ha registrato la sua peggior performance di sempre; Dax e Cac hanno aggiornato perdite superiori al 12%. La fase ribassista è durata complessivamente dal 20 febbraio al 7 aprile e si è mossa come uno tornado su tutto il globo. Ma in primavera, mentre il virus sembrava concedere una tregua sul fronte sanitario, i listini hanno invertito la rotta e ripreso a salire recuperando tutto gran parte del terreno perso. Infatti, come tutte le crisi, anche questa ha offerto incredibili opportunità (quantomeno sui mercati finanziari) per chi ha saputo resistere all’emotività e comprare nuove quote.

In questo scenario le performance dei portafogli costruiti con disciplina mantenendo fermo l’orizzonte di lungo termine hanno offerto interessanti ritorni agli investitori, con la gestione attiva che ha permesso in molti casi di battere i benchmark e di mitigare le fasi più violente di volatilità. In questo senso, mai come quest’anno, la consulenza finanziaria è stata di fondamentale importanza per guidare le scelte tattiche di asset allocation e gestire l’emotività dei risparmiatori di fronte alle turbolenze dei mercati finanziari, seppure di breve periodo.

Se la storia insegna, e il 2020 lo ha confermato, che i maggiori rialzi, come i maggiori crolli, si verificano in corrispondenza di pochi giorni, coglierli facendo market timing è statisticamente impossibile. Bloomberg misura come perdendo i cinque giorni di migliore performance dell’S&P 500 un investitore avrebbe sofferto una differenza di rendimento dell’ordine del 30%. Avere nervi saldi e sangue freddo, anche quando il mondo sembra crollare, forti di un’adeguata comprensione attraverso le spiegazioni di professionisti che hanno attraversato le numerose crisi della storia recente, è dunque fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi della propria pianificazione finanziaria. Il consulente finanziario è il Personal Trainer finanziario necessario per raggiungere gli obiettivi di medio e lungo periodo. Solo attraverso un lavoro costante e rigoroso, proprio come in palestra, si possono raggiungere i grandi obiettivi prefissati. Sappiamo tutti che la fortuna aiuta gli audaci, eppure il lavoro disciplinato semplifica il raggiungimento di importanti risultati senza affidarsi alla Dea bendata che non per tutti arriva nello stesso modo né momento…

Il ruolo del consulente finanziario, in Italia come in altri paesi, è un ruolo sociale e strategico fondamentale per accompagnare il cliente in ogni fase della sua vita, dall’acquisto della prima casa, all’università dei figli e perchè no una pensione serena. Voi che cosa ne pensate di tutto ciò? Avete pensato a modificare l’asset allocation per il 2021?

Malgrado molte soddisfazioni finanziarie, salutiamo quindi un triste anno che passerà alla storia come uno dei più complessi dell’era moderna, dando con cauto ottimismo e viva speranza il benvenuto al (finalmente) 2021.

Auguri di buon anno a tutti i miei lettori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.